Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
L'Islanda è il paese dei ghiacciai e dei vulcani. Questo particolare rapporto tra ghiaccio, acqua e fuoco crea piscine geotermiche, che abbondano in tutto il paese. La Laguna Blu è la più importante, ma si può godere delle acque termali nei piccoli centri benessere presenti in molti villaggi.
La Laguna Blu è in realtà un lago artificiale che si è formato dalle acque dell’impianto geotermico Svartsegi. Grazie a un cattivo sistema di drenaggio, oggi esiste questo centro benessere di acque geotermali nella penisola di Reykjanes, a soli 47 chilometri da Reykjavik. Le sue acque, ricche di silice e zolfo, hanno proprietà curative per la pelle.
Riconoscere Bláa Lónió è facile, grazie al suo colore turchese e al vapore bianco prodotti dal contrasto tra la temperatura dell’acqua e quella del campo di lava fredda che la circonda. Le zona di balneazione concentra in 350 metri quadrati sei milioni di litri d’acqua, ad una temperatura media di 40°C. Una volta immersi, non si vuole più uscire. L’esperienza termale viene completata con delle maschere di fango improvvisate, ricche di silice, con una doccia svedese sotto un getto a cascata o semplicemente galleggiando e rilassandosi in queste acque dall’alta salinità.